L'azienda
Chi siamo
Fondata nel 1998 nell'isola di Murano (Italia), Vianello Nadia Murrine è un’azienda artigiana che esegue lavorazioni di murrine classiche, artistiche e moderne. Tutti i pezzi sono eseguiti e lavorati manualmente in modo da creare prodotti unici.
I prodotti sono di alta qualità artigianale e la loro produzione è frutto dell’esperienza decennale della lavorazione del vetro mosaico sviluppato nell’isola di Murano, usando i sistemi di fusione antica con lavorazione a paletta.
Vianello Nadia Murrine conta con distributori autorizzati a Venezia e dintorni, e i suoi prodotti sono stati esportati in paesi come Giappone, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Belgio, Regno Unito, Polonia, Russia, Stati Uniti d’America, Messico, Brasile e Perù.
Su richiesta del cliente si eseguono anche prodotti personalizzati.

La nostra Fondatrice
Nadia Vianello, artista muranese, nata nel 1950 è cresciuta in una famiglia di vetrai artigiani che lavoravano il vetro prima della seconda guerra mondiale nella Cristalleria “Franchetti” di Murano. Suo padre mescolava i minerali per la creazione della pasta vitrea, necessaria per la creazione del vetro artistico, e sua madre produceva oggetti per l’industria farmaceutica.
Nadia iniziò a lavorare con il vetro di Murano nel 1965 come decoratrice presso l’impresa di Cenedese e poi come montatrice di lampadari di Boemia presso le imprese Rossetto e Stefanato.
Dopo nel 1984 crea la sua prima impresa in società, Artglass, dedicandosi alla produzione di bijotteria con il vetro a mosaico conosciuto come il vetro murrino.
Nel 1998 crea la sua società con il suo marchio Vianello Nadia Murrine.
Missione & Visione
L’impresa Vianello Nadia Murrine ha come missione preservare e promuovere lo sviluppo dell’arte del vetro di Murano, parte importante della cultura e identità Veneziana.
La nostra visione è quella di arrivare ad essere un impresa leader nel settore artiginale del vetro, offrendo prodotti unici e di alta qualità.
Timeline aziendale
1998
- Fondazione dell’azienda Vianello Nadia Murrine nell’isola di Murano.
2015
- Nadia Vianello cede l’azienda Vianello Nadia Murrine al figlio Davide Trebbi.
2016
- Partecipazione al Secondo Premio Rolando Segalin.
- Partecipazione al programa di TV Giapponese “Seconda visita a Venezia” trasmesso dal canale NHK Premium.
- Partecipazione alla fiera “L'artigiano in fiera” a Milano.
2017
- Inizio del commercio digitale con l'apertura della pagina vianellonadiamurrine.com
- Partecipazione all'evento “Artigiani a Palazzo” presso il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia.
- Partecipazione al Terzo premio Rolanda Segalin. Ricevimento di attestato di partecipazione con un'opera di ingegno.
- Intervista di radio Venezia a tutto il team dell'azienda.
2018
- Partecipazione all'evento The Venice Glass Week con il workshop “Scopri e disegna la tua propria murrina” presso il proprio laboratorio artigianale nell'isola di Murano.
2019
- Partecipazione all'evento Giornata dell'artigianato in Pescheria a Rialto a Settembre e Dicembre del 2019, con la esibizione dei nostri prodotti a Rialto, Venezia.
2020
- Partecipazione all'evento The Venice Glass Week con il workshop “Millefiori e Pinze” presso il proprio laboratorio artigianale nell'isola di Murano.